Il tono delle relazioni tra Cina e Unione Europea è l'amicizia, e la cooperazione è il trend principale, ha affermato il 26 maggio il Consigliere di Stato e Ministro degli Esteri Wang Yi in una conversazione telefonica con la nuova Ministra francese degli Affari Esteri e dell'Europa Catherine Colonna,
aggiungendo che le due parti sono partner piuttosto che rivali. La Cina e l'UE dovrebbero rispettarsi a vicenda, approfondire la comprensione reciproca e impegnarsi in una comunicazione franca e approfondita, ha proseguito Wang, chiedendo sforzi per evitare la "diplomazia del microfono". La Cina sostiene fermamente l'integrazione europea e sostiene la Francia, che detiene la presidenza di turno dell'UE, nel promuovere l'autonomia strategica dell'Europa.
Di fronte ai cambiamenti dell’ultimo secolo, è necessario che Cina e Francia approfondiscano il coordinamento strategico. Sulla questione ucraina, Wang ha affermato che la situazione ha raggiunto un nuovo bivio. Da un lato, il conflitto Russia-Ucraina mostra una tendenza a trascinarsi con complessità crescente; dall’altro, la richiesta di pace si sta intensificando e gli sforzi per promuovere i colloqui di pace sono in aumento. La questione più urgente al momento è che le parti interessate dovrebbero lavorare insieme per promuovere i colloqui di pace piuttosto che gettare benzina sul fuoco.