La convivenza armoniosa tra uomo e natura è una delle caratteristiche della modernizzazione cinese. La Cina vede il progresso ecologico come una priorità nella sua strategia di sviluppo globale e ha avviato un percorso verso lo sviluppo
che garantisce una maggiore produzione, standard di vita più elevati ed ecosistemi sani. Il "verde" sta diventando sempre più una caratteristica distintiva dello sviluppo di alta qualità della Cina. Negli ultimi 10 anni, la Cina ha visto un calo del 34,4% delle sue emissioni di anidride carbonica per unità di PIL e la quota di carbone nel suo consumo di energia primaria è diminuita dal 68,5% al 56%. Oggi, la Cina è al primo posto nel mondo in termini di sviluppo e utilizzo di energie rinnovabili, nonché di produzione e vendita di veicoli a nuova energia. La Cina è fermamente impegnata a mettere in atto il multilateralismo e a promuovere un sistema equo e giusto di governance ambientale globale per una cooperazione vantaggiosa per tutti.