Lo scorso agosto la bilancia dei pagamenti turistica dell'Italia ha registrato un avanzo di 2,6 miliardi di euro, in linea con il saldo nello stesso mese del 2021 e lievemente superiore a quello del 2019 (che si attestava a 2,3 miliardi). Le entrate turistiche (pari a 6,3 miliardi) sono aumentate
di circa il 35 per cento rispetto ad agosto dello scorso anno, mentre le uscite (pari a 3,8 miliardi) di quasi l'80 per cento, colmando quasi interamente il ritardo nel recupero rispetto alle entrate.
Negli ultimi tre mesi per i quali sono disponibili dati (giugno-agosto) sia la spesa degli stranieri in Italia sia quella dei viaggiatori italiani all'estero sono state di circa l'80 per cento superiori a quelle del corrispondente periodo dello scorso anno. Rispetto ai livelli pre-pandemici e sempre nelle medie mobili, per i flussi in ingresso il divario si è azzerato, mentre risulta solo lievemente negativo per quelli in uscita.