La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Nel 2020, sono oltre 401mila le imprese che svolgono attività principale nel settore agricolo e l’82,4% (330mila) di esse è costituito da imprese individuali. Rispetto al 2019, si ha una lieve diminuzione in termini di unità (meno dell’1%), dello stesso tenore risulta la diminuzione in termini di SAU (-0,77%); per quest’ultima, il Registro integra le

informazioni censuarie, mentre per l’anno di riferimento precedente era frutto di integrazione di fonti amministrative, in particolare Agea e Catasto. Le regioni dove si hanno variazioni negative più significative in termini di SAU tra i due anni di riferimento risultano essere il Trentino Alto Adige (-13%) e la Liguria (-16%), mentre in Abruzzo e in Lazio si hanno variazioni più marcate in termini positivi, con valori di circa il 18% (sempre in termini di SAU) nel primo caso e di circa il 7% nel secondo, nonostante una riduzione della numerosità sia in Lazio (circa il -4%) che in Abruzzo (circa il -6%)

Con una dimensione media di circa 2 addetti, Puglia (circa 12%), Veneto e Sicilia (entrambe circa il 10%) sono le tre regioni con il numero maggiore di Imprese agricole.

L’89% (circa 355mila) delle imprese ha una azienda agricola associata, specializzata in coltivazioni e/o allevamenti, con una dimensione media di 22,92 ettari per azienda nel 2020, leggermente superiore rispetto al 2019 (21,75 ettari per azienda).