La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

La Tunisia figura tra i primi 6 Paesi manifatturieri dell'Africa e occupa il 4to posto dell’AII- Indice di Industrializzazione Africano stilato dalla BAD- Banca Africana di Sviluppo nel 2022 (indice che copre 52 dei 54 Paesi Africani, basandosi su parametri quali performance del settore manifatturiero, livello del capitale e manodopera impiegata,

ambiente d'affari, stabilità del Paese).

L'indice vede al primo posto il Sud Africa seguito da Marocco, Egitto, Tunisia, Isole Mauritius e Eswatini(ex Swaziland).Dei 52 Paesi considerati ben 37 hanno visto crescere il proprio indice e tra questi Sudafrica, Marocco, Tunisia, Egitto, Mauritius, Eswatini, Namibia, Costa d'Avorio, Guinea Equatoriale e Senegal Per la Tunisia i settori considerati più performanti sono: settore chimico, fertilizzanti, componenti auto e auto, componenti elettrici, tessile.  (ICE TUNISI)