La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

L'Inflation Reduction Act (IRA) e l'Infrastructure Investment and Jobs Act (IIJA) hanno stanziato miliardi per lo sviluppo del settore dei veicoli elettrici (EV). I principali operatori del settore automobilistico stanno impegnando miliardi per l'estrazione, la produzione di batterie, l'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici e l'assemblaggio

delle auto. Questi maggiori investimenti possono contribuire ad accelerare l'adozione dei veicoli elettrici, stimolando una maggiore domanda grazie alla riduzione dei costi per i consumatori e sostenendo al contempo una maggiore capacità produttiva. L'IRA e l'IIJA, recentemente approvati, indirizzeranno miliardi di dollari verso i veicoli elettrici e le infrastrutture per i veicoli elettrici nel prossimo decennio. Le due leggi si rafforzano a vicenda, creando un circolo virtuoso che potrebbe favorire una maggiore adozione dei veicoli elettrici, stimolando sia la domanda che l'offerta.

L'IIJA prevede 7,5 miliardi di dollari per l'installazione di 500.000 caricabatterie per veicoli elettrici, circa 4 volte il numero totale di caricabatterie attualmente presenti negli Stati Uniti, ed estende l'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici su 75.000 miglia di autostrada.1,2,3 Ciò può stimolare una maggiore domanda riducendo l'"ansia da autonomia" tra i consumatori di veicoli elettrici e potrebbe abbassare i prezzi riducendo la necessità di batterie più grandi, poiché batterie più piccole potrebbero significare che le batterie costano meno da produrre. Inoltre, l'IRA estende il credito d'imposta di 7.500 dollari per l'acquisto di nuovi veicoli elettrici che soddisfano determinate qualifiche e introduce un credito d'imposta di 4.000 dollari per i veicoli elettrici usati4 , avvicinando i veicoli elettrici alla parità di prezzo con i motori a combustione interna. (ICE CHICAGO)