La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Soltanto il 22,2% delle aziende giapponesi utilizza l'intelligenza artificiale (IA) per le proprie attività quali sales e/o ricerca e sviluppo di prodotti. L'Agenzia governativa giapponese "Information-technology Promotion Agency (IPA)" lo scorso 27 febbraio ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto nel periodo giugno-luglio 2022

su circa 930 aziende giapponesi e statunitensi.

Tra le aziende giapponesi, il 2,4% utilizza l'IA in tutti i dipartimenti mentre il 19,8% solo in alcuni reparti. Nel caso delle aziende americane, invece, il 19,7% ha già introdotto la tecnologia in tutti i dipartimenti e il 20,7% solo in alcuni reparti.

Stando ad un'analisi effettuata dall'addetto dell'Agenzia che si e' occupato dell'indagine, non sono poche le aziende giapponesi che utilizzano ancora sistemi di vecchia generazione, non compatibili con le nuove tecnologie. (ICE TOKYO)