La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

For 2018, funds available for Erasmus+ are expected to increase by more than €200 million euro, a rise of 8% compared to 2017. The European Commission published its 2018 Call for Proposals for Erasmus+, the European Union's programme for mobility and cooperation in education, training, youth and sport.

Il 24 ottobre al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il Sottosegretario Vito De Filippo e la Presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019 Aurelia Sole, Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, hanno firmato un Protocollo d'intesa con cui si avvia un rapporto di cooperazione tra il

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva regole UE più severe per proteggere meglio i lavoratori dall'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul luogo di lavoro. Le nuove regole aggiungono 11 sostanze cancerogene all'elenco delle sostanze pericolose e rivedono i valori limite per

Il Presidente dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev ha tenuto una riunione dedicata all'analisi dell'efficienza del lavoro sullo sviluppo delle zone economiche libere e piccole zone industriali del paese. Attualmente nel paese operano quattordici zone franche.  Sul territorio delle zone franche di

Secondo una recente indagine sugli investimenti diretti esteri (IDE) realizzata dalla Banca nazionale della Romania e l’Istituto romeno di Statistica, il flusso netto degli investimenti diretti esteri nel 2016 ha raggiunto i 4.517 milioni di euro, di cui 3.203 milioni di apporti di capitali propri e 176 milioni di

Dal 1° gennaio 2018 i fondi per il settore sanitario saranno aumentati fino a raggiungere il 6% del PIL entro il 2025. La decisione è stata presa attraverso una revisione della legge sull’assistenza sanitaria. In conformità con il nuovo disegno di legge, la sanità riceverà il 4,67% del PIL nel 2018 e il 4,86% nel 2019. 

For many years the EU has acknowledged the specific features common to the Azores, the Canary Islands, Guadeloupe, Guyana, Madeira, Martinique, Mayotte, Réunion and Saint Martin, and has afforded them a special status. For the first time, however, the Commission is working with the Member States to establish customised support to help these regions build on their unique assets and create opportunities for their inhabitants.

Asia continues to lead the global economy with strong growth projected at 5.6 percent this year and 5.5 percent in 2018. The strength of many economies in the region provides an opportunity to pursue key reforms that can amplify and accelerate their beneficial effects, boosting living standards for all,

A stable business environment, effective regulations, and political stability are among the key drivers of foreign direct investment (FDI) into developing countries, according to a new survey released by the World Bank Group. The survey of 750 executives of multinational corporations is part of the