La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

The European Banking Authority (EBA) published  an updated list of public sector entities (PSEs) that may be treated as regional governments, local authorities or central governments for the calculation of capital requirements, in accordance with the EU Capital Requirements Regulation (CRR). 

La Banca Europea degli Investimenti per la prima volta entra nel venture capital italiano e investe 21,65 milioni di euro nel Fondo Italia Venture I, gestito da Invitalia Ventures SGR. L’investimento è stato sottoscritto dal vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco e da Salvo Mizzi, amministratore delegato di

Il tumore al seno è la principale causa di morte per le donne fra i 35 e i 59 anni. Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno, un’occasione per diffondere la conoscenza di questa malattia, in particolare l’importanza della diagnosi precoce. Il tumore al seno è il tipo di tumore più diffuso fra le donne.

Nel 2015 le unità economiche partecipate dal settore pubblico sono 9.655 ed impiegano 882.012 addetti. Rispetto al 2014 sono meno numerose (-2,1%) ma con più addetti (+4,3%). I settori in cui si concentra la partecipazione pubblica si confermano quelli energetici, infrastrutturali e dei servizi avanzati.

Denaro stampato su supporti di plastica flessibile. Un'innovazione made in Italy adottata tra gli altri da Gran Bretagna, Australia, Messico, Brunei e Canada I governi e le banche centrali di Paesi come Gran Bretagna, Australia, Messico, Brunei e Canada hanno deciso di rivoluzionare il conio della loro moneta.

Circa 148 milioni di euro a fondo perduto attraverso il Programma operativo Innovazioni e Competitività saranno destinati alle aziende nel prossimo anno sulla base del Programma Indicativo approvato dall'UE. Più della metà dei fondi sarà riservato alla crescita delle PMI. Il budget restante riguarderà le aziende di

The number of credit institutions in the euro area banking sector declined by 25% between 2008 and 2016, according to the ECB’s 2017 Report on financial structures (RFS) published today. On an unconsolidated basis, the number of credit institutions at the end of 2016 was 5,073, having fallen from 5,474 at the end of 2015. On a consolidated basis (i.e. entities belonging to the same group count as one), there were 2,290 credit institutions at the

Multi-billion dollar projects are fueling stronger private sector investment in infrastructure projects in developing countries, which increased by 24 percent from 2016 levels, reflecting US$36.7 billion across 132 projects, says a new World Bank Group report. However, although the growth of larger-sized projects is contributing to

Already one of the most generous providers of aid, Luxembourg has strengthened its development co-operation in recent years. It could build on this by setting out a clear vision for the future that factors in new risks of instability in fragile countries and ensures no vulnerable groups are overlooked, according to a new OECD Review.