La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

The European Investment Fund (EIF) has signed a second agreement with Microfinance Ireland (MFI) to support 2,100 micro-entrepreneurs under the European Commission's EU Programme for Employment and Social Innovation (EaSI) after the first one signed in 2015. As a result of the EU support,

The European Investment Bank (EIB) will grant a EUR 100 million loan to Instituição Financeira de Desenvolvimento (IFD) under an established credit line in the total amount of EUR 250 million. The agreement is the first one between the EU bank and the Portuguese national promotional institution and it will allow IFD to

Gli investimenti provenienti dall’estero sono all’origine del 36% della ricchezza prodotta nell’UE e di 7,6 milioni di posti di lavoro. Nel 2016 l’Unione europea ha ricevuto 280 miliardi di euro in investimenti esteri. La Svizzera (55 miliardi di euro) e gli Stati Uniti (54 miliardi di euro) sono i più grandi investitori. Anche se questi investimenti hanno

La fine del 2017 ha segnato la chiusura di alcuni progetti partecipati o guidati dalla Camera di Commercio Italiana a Lione, come Green-B, M.IN.D. et Well-O-Live, che si sono conclusi con valutazioni estremamente positive da parte degli organismi europei di controllo. Tuttavia non per questo l’attività europea della

Si  e’ svolta il 26 gennaio ad Ottawa, sotto la presidenza dell’Ambasciatore d'Italia Claudio Taffuri, la riunione di coordinamento dei rappresentanti degli Enti preposti alla promozione del sistema economico italiano in Canada. Alla riunione hanno partecipato i Consoli Generali di Toronto, Montreal e Vancouver, i

Il Ministero marocchino delle Infrastrutture e dei Trasporti, diretto da Abdelkader Amara, ha elaborato un ampio piano di potenziamento nei settori: stradale, ferroviario, portuale, aeroportuale e logistico. La realizzazione di tali progetti è prevista entro il 2035, per investimenti complessivi pari a 660 miliardi di dirham (58 miliardi di euro).

Nel 2017 il cinema francese ha totalizzato 78 milioni di ingressi nelle sale, su un totale di 209 milioni, e 80 milioni di euro di incassi all’estero. La quota di mercato del cinema francese in patria è del 37,4% (mentre a titolo comparativo quella italiana in Italia è del 17%), quella dei film americani del 48,8% e degli altri film del 13,9%.

The European Commission welcomes decision by the General Affairs Council (Article 50) to allow negotiations to begin on possible transitional arrangements following the United Kingdom's orderly withdrawal from the European Union. These negotiating directives – which supplement the negotiating directives from May 2017 and were based on the Commission's Recommendation of 20 December 2017 – set out additional details on possible transitional arrangements.

The European Investment Bank (EIB) is providing a EUR 70m loan to AVL List GmbH (AVL). Based in Austria, AVL is a world leader in the development of innovative powertrain systems – together with the necessary measurement and testing technology and simulation software – for the global automotive and transport industries.