La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

The European Investment Bank (EIB) will provide financing for SME and midcap projects with a EUR 400m loan to Bankia. Under the agreement signed in Madrid, Bankia will match the loan with the same amount, meaning that a total of EUR 800m will be made available for financing Spanish businesses.

Oggi il mercato unico europeo è l’area senza barriere più grande al mondo. Comprende più di 500 milioni di cittadini e ha un prodotto interno lordo di circa 13 trilioni di euro. Questo nella nostra vita di tutti i giorni significa anche una maggiore scelta di prodotti e prezzi più bassi, oltre che 2.8 milioni di posti di lavoro aggiuntivi.

Il Parlamento europeo, la Commissione e il Consiglio hanno acconsentito a cominciare a inizio 2018 il dialogo sulle regole che renderebbero più trasparenti le attività di chi si rivolge all’UE in rappresentanza di un interesse, le lobby. Dal 2011 il Parlamento e la Commissione hanno un registro congiunto chiamato Registro per la trasparenza.

 Nel periodo gennaio-novembre 2017 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 407.948  milioni di euro, in aumento dell’0,9 % (+ 3.801 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2016. Nel mese di novembre il gettito dell’IVA sugli scambi interni  ha

Sviluppare le relazioni commerciali con il Québec, in Canada, per promuovere le aziende agroalimentari Made in Italy.Questi gli obiettivi dell’incontro tra il presidente nazionale della Cia Dino Scanavino e il Console Generale d’Italia a Montréal, Marco Riccardo Rusconi.Il colloquio, che si è tenuto a Roma presso la sede degli

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione della prima tranche del nuovo BTP a 20 anni. Il titolo ha scadenza 1° settembre 2038, godimento 1 settembre 2017 e tasso annuo 2,95%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione è fissato per il 17 gennaio p.v. L’importo emesso è

Un record storico quello dei 3,6 milioni di turisti che hanno visitato Israele nel 2017, il 25% in più rispetto al 2016. Il Ministero del Turismo ritiene che il turismo in entrata abbia contribuito con 20 miliardi di Shekel (quasi 5 miliardi di Euro) all'economia israeliana. Il Paese da cui proviene il maggior numero di turisti in

Da una ricerca condotta dall’Eurostat, l’Austria nel 2016 risulta essere uno dei paesi più ricchi d’Europa per quanto riguarda il potere d’acquisto delle famiglie, con un consumo individuale effettivo di beni e servizi di circa un quinto superiore alla media europea (119%),

Annual inflation in the OECD area picked up for the fifth consecutive month in November 2017, to 2.4%, compared with 2.2% in October 2017. This increase in the annual rate of inflation was driven by both energy and food prices. Energy price inflation rose to 7.7% in November, compared with 5.8% in October, while food price inflation rose to