La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

Nel primo semestre del 2017 si è intensificata la ripresa ciclica dell’economia toscana, avviatasi già dal 2014 ma su ritmi contenuti. La crescita ha beneficiato del forte incremento delle esportazioni, sostenuto da moda, meccanica allargata e farmaceutica. La dinamica è stata invece inferiore per consumi e investimenti.

Opportunità di investimento per le imprese italiane; adesione del Brasile all’Ocse e stato dell’arte dei negoziati per l’Accordo di libero scambio Ue-Mercosur. Sono stati i temi al centro dell’incontro tra il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda con il Ministro della Pianificazione e

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha rivisto in rialzo le sue previsioni per la crescita del PIL bulgaro. Le nuove stime per il 2017 sono aumentate dello 0,3% fino a 3,5% per il 2017 e dello 0,2% fino a 3,2% per il 2018. La crescita economica sarà trainata dai consumi privati e dagli investimenti.

Secondo i dati del Ministero delle Finanze, l’importo che il Messico ha assegnato ai prezzi del petrolio per il prossimo anno è superiore del 21% rispetto a quest’anno. Il Messico ha speso circa 24 miliardi di pesos per fissare i prezzi per l’esportazione del petrolio dell’anno prossimo,

To improve the functioning of the EU internal energy market and enhance solidarity between Member States, the Commission proposed to amend the EU Gas Directive. An integrated gas market is the cornerstone of the EU's Energy Union and a key priority of the European Commission. In the context of his State of the European Union Speech on 13 September, President Juncker announced that, building upon the solidarity aspect of the Energy Union,

In September 2017 compared with August 2017, the seasonally adjusted volume of retail trade rose by 0.7% in the euro area (EA19) and by 0.3% in the EU28, according to estimates from Eurostat, the statistical office of the European Union. In August, the retail trade volume decreased by 0.1% in

GDP grew by 0.9 per cent in real terms in 2016 in the Centre-North and also in the South; in the latter area these developments confirm the turning point in the business cycle that occurred in 2015, following seven consecutive years of contraction. In the Centre-North, growth was more

The European Investment Bank (EIB) and the Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ) GmbH are stepping up their cooperation. EIB President Werner Hoyer and Tanja Gönner, Chair of the GIZ Management Board, underscored their commitment in an agreement signed in Bonn.

Nel primo semestre del 2017 è proseguita la ripresa dell'economia regionale. L'attività nell'industria ha mostrato un'accelerazione rispetto al 2016. La ripresa si è estesa a gran parte dei settori: è stata particolarmente intensa nella metalmeccanica e meno robusta nei comparti tradizionali;