La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

With more than 201 million workers unemployed in 2017 – an increase of 3.4 million compared to 2016 – enterprises, particularly small and medium-sized enterprises (SMEs), play a crucial role in creating decent jobs around the globe.  Between 2003 and 2016, the number of full-time employees within SMEs nearly doubled, with the share of total employment attributable to SMEs rising from 31 per cent to 35 per cent, according to the

House prices, as measured by the House Price Index, rose by 3.8% in the euro area and by 4.4% in the EU in the second quarter of 2017 compared with the same quarter of the previous year. These figures come from Eurostat, the statistical office of the European Union. Compared with the first quarter of 2017,

Economic growth in Sub-Saharan Africa is recovering at a modest pace, and is projected to pick up to 2.4% in 2017 from 1.3% in 2016, according to the new Africa’s Pulse, a bi-annual analysis of the state of African economies conducted by the World Bank. This is below the April forecast of 2.6%.

The projects span several different sectors, from renewable energy to cyber-security. Each project has received financing from the European Investment Bank (EIB) and is covered by the guarantee of the European Fund for Strategic Investments (EFSI), the core of the Juncker Plan. Here is an overview of the deals:

“L’internazionalizzazione è oggi una necessità per le imprese. Ma è un cammino complesso, su cui pesano scenari geopolitici ed economici non facilmente prevedibili. Per questo da tempo è stata istituita la Cabina di Regia per l’internazionalizzazione, presieduta dalla Farnesina assieme al Ministero dello Sviluppo Economico.

Nel 2015, l'economia non osservata (sommerso economico e attività illegali) vale circa 208 miliardi di euro, pari al 12,6% del Pil. Il valore aggiunto generato dall'economia sommersa ammonta a poco più di 190 miliardi di euro, quello connesso alle attività illegali (incluso l'indotto) a circa 17 miliardi di euro.

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha comunicato che, in occasione della settimana di eventi collaterali al G7 dell’agricoltura di Bergamo, si è svolto il “G7 delle Indicazioni Geografiche”, un momento di confronto fra le maggiori organizzazioni dei produttori delle IG in rappresentanza di

Con la Via della Seta cinese l'Italia ha di fronte a sé una grande opportunità "ma non perché la Cina vuole passare dall'Italia per portare le sue merci in Europa, quanto perché la Cina crede nel valore aggiunto dei porti italiani, luoghi fisici capaci di aggregare intorno a sé un intero tessuto produttivo. I cinesi hanno

Il deficit negli scambi internazionali aumenta nei primi 7 mesi del 2017 da 1,85 a 2,79 miliardi di euro. Il valore delle esportazioni è aumentato del 7,9% arrivando a 82,32 miliardi di euro, le importazioni aumentano dell’8,9% (85,12 miliardi). Il 70% dell’export è destinato a paesi dell’unione europea e