La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

Interviste edizione cartacea e online #brasile #ambasciatore Ambasciata del Brasile a Roma  #HelioRamos https://t.co/Hp6yu2V6Zk
@allianztrade -@santander_sw CIB #two , #partnership per sviluppare una nuova soluzione Bnpl B2B dedicata alle m… https://t.co/RyjUmhbXXF
Italy: @UniCredit_IT - €750 million in additional loans to SMEs and mid-caps thanks to the EIB Group’s investment… https://t.co/LHLOYh8ABT
Alleanza tra @Enel e @costacrociere a favore della mobilità marittima sostenibile https://t.co/ANzMbeQk0r via @TribunaEconomic

 

Unemployment in Latin America and the Caribbean increased for the third consecutive year, affecting more than 26 million people in 2017, but labour markets in the region are expected to improve in 2018.  “The labour market in the region appears to be going through a change of cycle after a period of generalized

A political agreement on new rules for improving the energy performance of buildings was reached today between negotiators from the European Parliament, the Council and the Commission. The Commission's proposal forms part of the implementation of the Juncker Commission priorities – in particular

La sempre maggiore digitalizzazione costituisce un elemento che incide sempre di più nella definizione dello scenario economico, producendo i suoi effetti sia sui modelli di business sia sui processi produttivi delle imprese, ma soprattutto creando nuove modalità di relazione con i clienti.  Il settore bancario è tra i più

L’Organizzazione internazionale, nel Rapporto “Getting Skills Right: Italy, sottolinea come accanto alle recenti riforme del sistema educativo (la Buona Scuola) e del mercato del lavoro (Jobs Act), il Piano di politica industriale “Industria 4.0” potrà contribuire a ridurre i

 

Dopo il discorso di apertura dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, S.E. Pietro Sebastiani, si è sviluppato il dibattito che ha approfondito i temi del convegno. Ciascuno dei relatori ha portato il risultato della sua esperienza e del suo modo di intendere la radio, uno scambio dal quale sono emerse

Nel 2015 gli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali aumentano in misura significativa (+25,8% rispetto all'anno precedente), dopo aver fatto registrare consistenti flessioni per due anni consecutivi. La crescita è risultata molto elevata per le grandi imprese (32,1%) e più contenuta per

La graduale crescita dell'economia registrata nel 2017 dovrà mantenere gli indicatori macroeconomici a livelli positivi con un aumento della fiducia del settore privato. Nel mese di novembre, l'indicatore di fiducia delle imprese (ICE) misurato dalla Fondazione Getúlio Vargas (FGV), è aumentato di

Secondo Eurostat le esportazioni in Russia di merci prodotte nell’Unione Europea sono aumentate del 20,8% nel periodo gennaio-ottobre 2017 ed hanno raggiunto i 71,7 miliardi di euro. Nello stesso tempo le forniture dalla Russia sono cresciute del 25,1% e sono state pari a 120,2 miliardi.  

The first estimate for euro area (EA19) exports of goods to the rest of the world in October 2017 was €187.9 billion, an increase of 8.8% compared with October 2016 (€172.6 bn). Imports from the rest of the world stood at €168.9 bn, a rise of 10.1% compared with October 2016 (€153.4 bn). As a result, the euro area recorded a €18.9 bn surplus in trade in goods with the rest of the world in October 2017, compared with +€19.2 bn in October 2016.