- Dettagli
Il primo novembre ha avuto inizio il mese di Presidenza dell’Italia del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. L’agenda della Presidenza italiana è particolarmente ricca. Tra gli appuntamenti principali, il briefing sulla Libia (16 novembre) e quello sulle sfide di sicurezza nel Mediterraneo (17 novembre),
- Dettagli
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto direttoriale 25 ottobre 2017 che stabilisce le modalità e i termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore di progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito di accordi con le Regioni interessate, denominati “Accordi per l’innovazione”. Le procedure,
- Dettagli
Le Autorità di protezione dati europee hanno approvato un parere su un sistema di trasporto intelligente denominato C-ITS, in base al quale dal 2019 le autovetture in circolazione in Europa potranno “comunicare” tra loro e con altre infrastrutture di trasporto (segnaletica stradale, stazioni di trasmissione/ricezione)
- Dettagli
Il Segretario di Stato marocchino con delega alle risorse idriche, Mme Charafat Afailal, ha annunciato delle azioni mirate a fronteggiare la grave crisi idrica che sta colpendo la regione di Zagora, zona semi - arida ai confini con il Sahara. Tale area è attualmente colpita da una forte siccità, determinata dall'assenza di
- Dettagli
Le esportazioni di prodotti come il legno, i molluschi, il cemento, le pietre ornamentali e le bevande nei Paesi limitrofi dell'Angola hanno recentemente registrato una crescita considerevole, stimata a circa 196 milioni di dollari nel commercio. Oltre a questa cifra registrata, il fatto sintomatico è di
- Dettagli
Il governo del Victoria ha presentato il suo piano d’azione per incrementare la produzione di energia rinnovabile nello Stato. L’esecutivo statale e’ pronto a erogare 146 milioni di dollari tra cui un investimento di di 48,1 milioni di dolalri per l’acquisto di certificate energetici rinnovabili, tra cui l’alimentazione della
- Dettagli
The economic prospects of the Middle East, North Africa, Afghanistan, and Pakistan (MENAP) region remain subdued primarily because of the ongoing adjustment to low oil prices and regional conflicts, observes the IMF in its latest Regional Economic Outlook. Countries in the region should capitalize on the current global growth upswing to place their public finances on a sounder footing, accelerate job-creating reforms, and diversify their economies.
- Dettagli
The European Investment Bank (EIB) and Nacional Financiera (NAFIN), one of Mexico’s leading development banks, have signed a USD 100 million loan to support climate action projects in Mexico. The loan to NAFIN will be on-lent to private sector borrowers to develop wind farm projects, including one
- Dettagli
The Russian Federation adopted three key business reforms in continuation of efforts to improve its investment climate and create jobs, says the World Bank Group’s latest Doing Business 2018: Reforming to Create Jobs report. Marking its 15th anniversary, the report notes that Russia has carried out 36 business