- Dettagli
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che, sulla base dei dati Istat sul commercio estero, l’export agroalimentare Made in Italy ha raggiunto quota 37,6 miliardi di euro nel periodo Gennaio-Novembre del 2017 con una crescita di oltre 7 punti percentuali rispetto allo scorso anno.
- Dettagli
The OECD unemployment rate was stable at 5.6% in November 2017. Across the OECD area, 35.1 million people were unemployed, 2.5 million more than in April 2008. In the euro area, the unemployment rate continued to decrease (down 0.1 percentage point, to 8.7% in November), with the largest declines (by 0.2 percentage point) in Ireland (to 6.1%) and Portugal (to 8.2%). Smaller declines were recorded in Belgium (to 6.7%), France (to 9.2%),
- Dettagli
A circular economy aims to maintain the value of products, materials and resources for as long as possible and minimise the generation of waste. The European Commission published a Communication on the monitoring framework for the circular economy and an accompanying Staff working document.
- Dettagli
The first-ever Europe-wide strategy on plastics is a part of the transition towards a more circular economy. It will protect the environment from plastic pollution whilst fostering growth and innovation, turning a challenge into a positive agenda for the Future of Europe. There is a strong business
- Dettagli
The Government of Tajikistan and the World Bank signed a US$16.5 million grant agreement for theZarafshon Irrigation Rehabilitation and Management Improvement Projectaimed at rehabilitating and improving irrigation management in Tajikistan. The project, financed by a Trust Fund of the European Union (EU),
- Dettagli
Nel 2017, grazie alla progressiva ripresa dell'economia nipponica, in Giappone si è registrato il primo aumento complessivo (dopo 3 anni) delle vendite di nuovi autoveicoli. E' quanto emerge dall'analisi condotta dalle associazioni di categoria, secondo cui nel Paese le nuove immatricolazioni hanno raggiunto 5,2 milioni di unità,
- Dettagli
Nel 2016, secondo l’Istat, si rafforza la tendenza crescente del settore dei prodotti agroalimentari di qualità nelle sue diverse dimensioni (produttori, trasformatori, allevamenti, superfici e numero di prodotti riconosciuti). Rispetto al 2015 il numero di produttori delle Dop, Igp e Stg aumenta del 4,4%, sintesi della
- Dettagli
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha annunciato le dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso. Le città della short list arrivano
- Dettagli
A fine 2017 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.785,9 miliardi di euro è superiore, di oltre 58 miliardi, all'ammontare complessivo della raccolta da clientela, 1.727,9 miliardi di euro. Dai dati al 31 dicembre 2017, emerge che i prestiti a famiglie e imprese sono in crescita