- Dettagli
Dal 1° gennaio 2018 i fondi per il settore sanitario saranno aumentati fino a raggiungere il 6% del PIL entro il 2025. La decisione è stata presa attraverso una revisione della legge sull’assistenza sanitaria. In conformità con il nuovo disegno di legge, la sanità riceverà il 4,67% del PIL nel 2018 e il 4,86% nel 2019.
- Dettagli
For many years the EU has acknowledged the specific features common to the Azores, the Canary Islands, Guadeloupe, Guyana, Madeira, Martinique, Mayotte, Réunion and Saint Martin, and has afforded them a special status. For the first time, however, the Commission is working with the Member States to establish customised support to help these regions build on their unique assets and create opportunities for their inhabitants.
- Dettagli
Asia continues to lead the global economy with strong growth projected at 5.6 percent this year and 5.5 percent in 2018. The strength of many economies in the region provides an opportunity to pursue key reforms that can amplify and accelerate their beneficial effects, boosting living standards for all,
- Dettagli
A stable business environment, effective regulations, and political stability are among the key drivers of foreign direct investment (FDI) into developing countries, according to a new survey released by the World Bank Group. The survey of 750 executives of multinational corporations is part of the
- Dettagli
At the end of the second quarter of 2017, the government debt to GDP ratio in the euro area (EA19) stood at 89.1%, compared with 89.2% at the end of the first quarter of 2017. In the EU28, the ratio also decreased, from 83.6% to 83.4%. Compared with the second quarter of 2016, the government debt to GDP ratio
- Dettagli
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l'ha ripartita tra le regioni, dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale presentare la
- Dettagli
La green economy è un formidabile fattore di competitività ed è stata in questi anni difficili la migliore risposta alla crisi, una strada che guarda avanti e affronta le sfide del futuro incrociando la natura profonda della nostra economia: la spinta per la qualità e la bellezza, la coesione sociale,
- Dettagli
A settembre 2017, rispetto al mese precedente, le esportazioni sono in aumento (+2,0%) mentre le importazioni registrano una flessione (-3,4%). L’incremento congiunturale delle vendite verso i paesi extra Ue è esteso a quasi tutti i raggruppamenti principali di industrie. L'energia (+12,7%) e i
- Dettagli
Il Governo promuove l'introduzione del pagamento per l'accesso alla rete autostradale del Kazakistan. Zhenis Kasymbek, titolare del Ministero dello Sviluppo, ha annunciato che nel 2023 gli ingressi da pedaggi autostradali dovrebbero raggiungere i 45 miliardi di tenge. I proventi provenienti dall'utilizzo della