La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

Lo rivela un sondaggio condotto nel mese di marzo 2023 dall'Unione dei produttori agricoli (UPA) del Québec al quale hanno partecipato 3.675 delle 28.315 aziende agricole presenti nella provincia. L'inflazione, il rapido aumento dei tassi di interesse, l'impennata dei prezzi dei fertilizzanti e l'aumento dei prezzi del carburante sono le cause

Il traffico illecito di minerali nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc) provoca in media una perdita di 1 miliardo di dollari d’anno al Paese. E’ questa la stima che il ministro delle Finanze congolese, Nicolas Kazadi, ha formulato in un’intervista rilasciata al “Financial Times”.Secondo fonti del Tesoro statunitense, oltre 90 per cento

The OECD employment and labour force participation rates increased to 69.6% and 73.3% in the fourth quarter of 2022. This marks new record highs for the series that began in 2005 and 2008, respectively. Almost half of OECD countries reported record highs for both indicators, including Canada, France, Germany, and Japan. In the fourth quarter of 2022, the employment rate returned to its record

The Director-General of the International Labour Organization (ILO), Gilbert F. Houngbo, has called for coherent multilateral action to strengthen the social dimension of sustainable development and economic growth – as envisaged by the ILO’s proposed Global Coalition for Social Justice. In statements delivered at the

Two new recently approved World Bank financed projects will help scale-up support to climate responsive public and private investments to promote job creation and business opportunities for women and help improve the efficiency of Jordan’s electricity sector with an emphasis on

L'Italia ha inaugurato lo scorso11 aprile, un padiglione al terzo China International Consumer Products Expo (CICPE), puntando su una maggiore cooperazione commerciale tra Cina-Italia. L'Italia, paese ospite d'onore del CICPE di quest'anno, ha realizzato il padiglione su un'area di circa 1.800 metri quadrati e vede la partecipazione di 147 marchi,

A febbraio 2023 si stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L’aumento su base mensile dell’export è dovuto all’incremento delle vendite verso l’area extra Ue (+1,7%), mentre le esportazioni verso l’area Ue sono in diminuzione (-0,8%). Nel trimestre

I dispositivi elettronici e le apparecchiature elettriche sono il simbolo della modernità. Lavatrice, aspirapolvere, smartphone, computer: è ormai difficile immaginare di vivere senza questi dispositivi. Ma i rifiuti che producono sono diventati un ostacolo agli sforzi dell'UE per ridurre la propria impronta ecologica. I rifiuti elettronici ed elettrici

L'anidride carbonica (CO2) è fra i tanti gas ad effetto serra. Scoprite come influisce sul riscaldamento globale, la sua origine e il suo contributo alle emissioni dell'UE. L'UE vuole ridurre drasticamente i gas serra, che contribuiscono al cambiamento climatico. La più nota è l'anidride carbonica (CO2), ma altre, presenti nell'atmosfera in