La presente informativa è resa, anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (“Codice Privacy”) 
e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), a coloro che si collegano alla presente edizione online del giornale Tribuna Economica di proprietà di AFC Editore Soc. Coop. 

Leggi di più

I TWEET

 

The European Parliament, the Council and the Commission reached a political agreement on an EU framework for screening foreign direct investment. The package agreed will ensure that the EU and its Member States are equipped to protect their essential interests while remaining one of the most open investment regimes in the world.

 

The European Commission adopted a strategic long-term vision for a prosperous, modern, competitive and climate neutral economy by 2050 – A Clean Planet for all. The strategy shows how Europe can lead the way to climate neutrality by investing into realistic technological solutions, empowering citizens, and aligning action

Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha adottato gli atti giuridici sull’adeguamento quinquennale dello schema di sottoscrizione del capitale della BCE e delle quote versate dalle banche centrali nazionali (BCN) degli Stati membri dell’Unione europea (UE). Il nuovo schema di sottoscrizione entrerà in vigore il 1° gennaio 2019.

Nel periodo gennaio-ottobre 2018 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 354.453 milioni di euro, segnando un incremento di 5.523 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+ 1,6%).  Al risultato contribuiscono sia le imposte dirette (+1,3%)

Secondo una nuova analisi panoramica della Corte dei conti europea, il miglioramento della mobilità e dei trasporti rappresenta una delle basi dell’integrazione europea, ma la riduzione degli investimenti nelle infrastrutture di trasporto ha ostacolato la modernizzazione della rete di trasporto dell’UE. La Corte ha constatato

Nel centro nevralgico dell’automotive polacco, a Sosnowiec, nella regione industriale della Slesia, si è svolta la seconda edizione dell’’International Automotive Business Meeting’, organizzata dalla Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia, in collaborazione con la Zona economica speciale di Katowice (KSSE),

Il settore del Commercio angolano ha il sostegno finanziario di 12 milioni di euro per aiutare il Paese ad accelerare l'attività commerciale e stimolare gli investimenti delle piccole e medie imprese, in un'iniziativa dell'Unione Europea (UE). Questo finanziamento fa parte del Progetto di Supporto al Commercio (ACOM), che mira

La produttività del lavoro ha nuovamente accelerato il suo tasso di crescita, raggiungendo il 3,7% su base annua nel terzo trimestre del 2018. Per confronto, nel secondo trimestre la crescita era del 3,1%, secondo i dati preliminari dell’Istituto nazionale di statistica. I più produttivi sono gli impiegati nel settore industriale,

The euro area financial stability environment has become more challenging since May, the latest Financial Stability Review (FSR) of the European Central Bank (ECB) says. On the positive side, a growing economy and improved banking sector resilience have continued to support the financial stability environment in the euro area. Furthermore, a series of volatility events have not spread to the broader global financial system. At the same time,