- Dettagli
La stima del fabbisogno del settore statale nel mese di febbraio 2023 è pari a 14,7 miliardi di euro. Nel confronto con il corrispondente mese del 2022, che si era chiuso con un fabbisogno di circa 4,3 miliardi, il saldo risente del calo degli incassi dovuto quasi esclusivamente a quelli fiscali introitati tramite F24, a causa sia delle maggiori
- Dettagli
Il Departamento Administrativo Nacional de Estadística (DANE), ha reso noto che nel corso del 2022 il Prodotto Interno Lordo (PIL) nazionale è cresciuto del 7,5%, risultato in cui hanno inciso in maniera determinante i comparti commercio, trasporti, servizi di alloggio e ristorazione, che complessivamente hanno contribuito nella misura del 2,1%,
- Dettagli
Dopo la crisi del coronavirus il prodotto interno lordo (Pil) svizzero ha beneficiato di uno sviluppo solido anche se considerato in relazione all'aumento della popolazione. È la conclusione cui giunge la Segreteria di Stato dell'economia (Seco) in un'analisi pubblicata a margine dei dati sulla crescita economica elvetica nel quarto trimestre 2022
- Dettagli
The Central Asia Energy Trade and Investment Forum 2023 that took place in London, March 2-3, convened policymakers from Kazakhstan, Kyrgyz Republic, Tajikistan and Uzbekistan, as well representatives of international financial institutions and the private sector to discuss the interlinked challenges of energy security, decarbonization, and economic growth. The event, co-hosted by Central Asian governments,
- Dettagli
At the premises of the EU Info Centre in Serbia, the European Investment Bank (EIB) Institute unveiled a unique opportunity for young artists in the Western Balkans under the Artists Development Programme, which has been opened up to enlargement countries for the very first time. Selected artists from EU candidate countries will be able
- Dettagli
The number of children without access to social protection is increasing year-on-year, leaving them at risk of poverty, hunger and discrimination, according to a new report released by the International Labour Organization (ILO) and UNICEF. More than a billion reasons: The urgent need to build
- Dettagli
La Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo ha realizzato, per la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), uno studio sugli investimenti diretti tedeschi in Italia. Secondo i dati Eurostat, la Germania è il primo Paese per numero di imprese estere in Italia, con il 15,7% del totale delle controllate, e il terzo per fatturato
- Dettagli
Ammontano a 10 milioni di euro le somme destinate all’acquisto mezzi ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa nel secondo periodo di incentivazione che prende il via il prossimo 15 marzo. Gli incentivi sono stabiliti dal D.M. 18 novembre 2021 n. 461, nel quadro di un processo di rinnovo e di
- Dettagli
Il contesto macroeconomico nel 2020, contraddistinto dalla crisi causata dall’emergenza pandemica da Covid-19, è stato caratterizzato da una forte contrazione del Pil (-7,6% in termini nominali e -9,0% in termini reali). Nell’anno d’imposta 2020 le dichiarazioni delle società di capitali sono state 1.280.602,