- Dettagli
Trade Commissioner Cecilia Malmström and Japanese Foreign Minister Taro Kono announced the successful conclusion of the final discussions on the EU-Japan Economic Partnership Agreement (EPA). Building on the political agreement in principle reached during the EU-Japan Summit on 6 July 2017, negotiators from both sides have been tying up the last details in order to finish the legal text. This process is now finalised.
- Dettagli
Finland has a good track record of providing aid to the world’s neediest countries and supporting international development efforts, yet 2016 saw sharp cuts to Finnish aid flows. Setting a clear timeline to restore its foreign aid budget will be key for Finland to continue making an impact with its aid programme,
- Dettagli
The overall tax-to-GDP ratio, meaning the sum of taxes and net social contributions as a percentage of GDP, stood at 40.0% in the European Union (EU) in 2016, an increase compared with 2015 (39.7%). In the euro area, tax revenue accounted for 41.3% of GDP in 2016, slightly up from 41.2% in 2015.
- Dettagli
The World Bank and Egypt signed a US$ 1.15 billion loan agreement today to support ongoing reforms that have helped stabilize the economy, mobilized US$17 billion in private investments in the energy sector and enabled the transfer of fiscal resources to social protection programs. The signing ceremony took
- Dettagli
Aperta il 5 dicembre la procedura di messa in vendita di 8.000 ettari della Banca nazionale delle terre agricole pronti a essere coltivati; si tratta del primo lotto che fa parte di un'operazione complessiva da oltre 20mila ettari. La Banca nazionale delle terre agricole, gestita da Ismea, Istituto di Servizi per il
- Dettagli
A pochi giorni dalla chiusura del bando, il 20 novembre scorso, sono stati approvati, con decreto direttoriale del 7 dicembre 2017, gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni fiscali e contributive previste per la zona franca urbana istituita dal decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, nei comuni del Lazio,
- Dettagli
Il 29 novembre 2017 gli attori del sistema economico italiano-tedesco si sono confrontati sui temi innovazione, digitalizzazione, industria 4.0 e formazione in occasione del Forum Italo-Tedesco sull’innovazione e sugli investimenti dal titolo “Investing in Italian Innovation: Digital Solutions and the Challenge of Industry 4.0”.
- Dettagli
I risultati dell'indagine Eu-Silc del 2016 mostrano una significativa e diffusa crescita del reddito disponibile e del potere d'acquisto delle famiglie (riferito al 2015), associata a un aumento della disuguaglianza economica e del rischio di povertà o esclusione sociale. Il reddito netto medio annuo per famiglia,
- Dettagli
Italia e Cina sono ora collegate da una linea ferroviaria diretta per il trasporto merci. In futuro le merci viaggeranno sempre più per via multimodale. Perché il nostro Paese ne benefici va superata la frammentazione e la competizione tra diversi poli.