- Dettagli
The first estimate for euro area exports of goods to the rest of the world in November 2022 was €264.7 billion, an increase of 17.2% compared with November 2021 (€225.9 bn). Imports from the rest of the world stood at €276.3 bn, a rise of 20.2% compared with November 2021 (€229.8 bn). As a result, the euro area recorded a €11.7 bn deficit in trade in goods with the rest of the world in
- Dettagli
The EU and Japan have intensified their cooperation on hydrogen with the signature of a Memorandum of Cooperation (MoC) to spur innovation and develop an international hydrogen market. As frontrunners in hydrogen technology, the EU and Japan will work together for sustainable and affordable production, trade, transport, storage, distribution and
- Dettagli
The European Banking Authority (EBA) published its Report on liquidity measures, which monitors and evaluates the liquidity coverage requirements currently in place in the EU. The liquidity coverage ratio (LCR) declined to 166% in June 2022. The fall was due to an increase in outflows driven by
- Dettagli
Lo stanziamento complessivo previsto per l’anno 2023 è pari a poco più di 5 miliardi di euro di cui circa 3,8 miliardi per le politiche di settore di competenza della PCM; circa 851 milioni per esigenze di protezione civile e circa 399,3 milioni per spese obbligatorie e di funzionamento. Come ogni anno, la Presidenza del Consiglio contribuisce
- Dettagli
Cryptovalute, intelligenza artificiale, semiconduttori e condivisione dei dati, saranno oggetto di discussione da parte del Parlamento europeo nel nuovo anno. A gennaio, gli eurodeputati concorderanno la propria posizione su un quadro giuridico per l'intelligenza artificiale che mira a introdurre una base normativa comune sull'intelligenza artificiale
- Dettagli
Il piano serve a indirizzare in un quadro unitario e coerente il governo complessivo delle risorse di una organizzazione con molteplici compiti (partecipazione alla elaborazione e attuazione della politica monetaria dell'area dell'euro, presidio della stabilità del sistema bancario e finanziario, analisi dell'economia e della società e consulenza sulle
- Dettagli
Nel terzo trimestre 2022 l’indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è stato pari al -4,7% (-6,2% nello stesso trimestre del 2021). Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un’incidenza sul Pil del -0,7% (-2,8% nel terzo trimestre del 2021). Il saldo corrente delle AP è stato
Politica Coesione Ue: 718,5mln di euro a sostegno di 7 Stati membri per catastrofi naturali del 2021
- Dettagli
718,5 milioni di € saranno concessi nell'ambito del Fondo di solidarietà dell'UE (FSUE) per aiutare 7 Stati membri a riparare i danni causati dalle devastanti calamità naturali del 2021. Ciò fa seguito all'accordo del Parlamento europeo e del Consiglio sulla proposta della Commissione. La dotazione di aiuti è così composta:
- Dettagli
Le problematiche legate alla gestione delle risorse idriche in Tunisia, nonostante i numerosi passi avanti fatti a partire dalla indipendenza sono ancora in primo piano a causa dei pesanti cambiamenti climatici del pianeta. Queste le dichiarazioni rilasciate a dicembre da Mr Raoudha Gafrej del OIT-Ordine degli ingegneri della Tunisia in un recente