- Dettagli
In a time of energy transition and rising demand for metals and minerals, resource-rich governments in Sub-Saharan Africa have an opportunity to better leverage their resources to finance their public programs, diversify their economy, and expand energy access. Africa’s Resource Future, a World Bank report launched, finds that on average countries capture only about 40% of the revenue
- Dettagli
The European Commission and the European Investment Bank have announced €18 billion of financing under Global Gateway, Europe’s investment strategy for partner countries. This will boost investment in Global Gateway’s priority areas – climate action, clean energy and connectivity –
- Dettagli
Real household income per capita grew by 0.6% in the OECD in the fourth quarter of 2022, exceeding growth in real GDP per capita of 0.1%. Despite moderate growth in the third and fourth quarter, on an annual basis 2022 real household income per capita fell by 3.8% in the OECD, the largest annual decline since the beginning of the series.
- Dettagli
La Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) ha presentato i risultati per l’Italia dell’ultimo “AHK World Business Outlook”, un sondaggio condotto ad aprile sulle aspettative di business delle aziende tedesche in Italia. Nel valutare la propria situazione attuale, più del 90% delle aziende
- Dettagli
Lo scorso febbraio la bilancia dei pagamenti turistica dell’Italia ha registrato un avanzo di 0,2 miliardi di euro, in lieve calo rispetto allo stesso mese del 2022 (0,4 miliardi); le entrate turistiche sono aumentate del 31 per cento sui dodici mesi, a fronte di un incremento del 54 per cento delle uscite. Nei tre mesi terminanti a febbraio 2023 sia
- Dettagli
Piena sintonia tra Italia e Romania sugli argomenti più importanti in Europa, sul piano industriale e ambientale. È quanto emerso dalla missione in Romania del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha incontrato a Bucarest il Primo ministro romeno Nicolae Ciuca, il Ministro dell’economia Florin Spătaru e il
- Dettagli
Le emissioni di gas serra dell'aviazione e del trasporto marittimo sono in aumento. Scoprite le azioni dell'UE per ridurre le emissioni e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Sebbene l'aviazione e il trasporto marittimo rappresentino solo l'8% delle emissioni totali di gas serra dell'UE, queste sono le fonti di emissioni in più rapida ascesa.
- Dettagli
Le temperature globali medie sono aumentate considerevolmente rispetto all’epoca che precede la rivoluzione industriale e hanno raggiunto il picco massimo fra il 2010 e il 2019, il decennio più caldo registrato fino ad ora. Dei 20 anni più caldi registrati, 19 si sono verificati dal 2000. I dati del Programma europeo di osservazione della
- Dettagli
Nel primo trimestre 2023 sono state aperte 177.725 nuove partite IVA, con una flessione del 6,4% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. È quanto emerge dall’aggiornamento dei dati dell’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato dal Ministero dell’economia e delle finanze. La distribuzione per natura giuridica mostra che il