- Dettagli
The Bank of Italy regularly formulates strategic priorities in a document that sets out the objectives and action plans to be achieved in the following three years. The plan aims to provide a comprehensive and consistent framework for the overall governance of our resources in the performance of our many functions: participate in the design and implementation of the euro area's monetary policy;
- Dettagli
The World Bank priced a USD 1.75 billion Sustainable Development Bond linked to the Secured Overnight Financing Rate (SOFR) maturing on January 12, 2027. The transaction attracted over 35 orders totaling nearly USD 2 billion from a diverse set of investors seeking a high credit quality investment while supporting sustainable
- Dettagli
In November 2022, the seasonally adjusted volume of retail trade increased by 0.8% in the euro area and by 0.9% in the EU, compared with October 2022, according to estimates from Eurostat, the statistical office of the European Union. In October 2022, the retail trade volume decreased by 1.5% in the euro area and by 1.4% in the EU.
- Dettagli
Con la Legge di Bilancio e il decreto mille proroghe numerose novità per imprese e consumatori. Le norme approvate dalla Commissione V Commissione della Camera in fase emendativa (in attesa ovviamente della conferma definitiva) introducono alcune novità anche nella struttura del Ministero,
- Dettagli
I primi nove mesi del 2022 segnano un forte recupero per il settore turistico, ma le presenze dei clienti negli esercizi ricettivi sono circa 39 milioni in meno rispetto al 2019 (-10,3%). Le presenze negli esercizi extra-alberghieri sono tornate ai livelli pre-pandemici (136 milioni nei primi 9 mesi del 2022 contro i 139 milioni dello stesso periodo del
- Dettagli
Il consiglio dei Ministri ha prorogato i termini per consegnare i beni 4.0 ordinati nel corso nel 2022 fino al 31 dicembre 2023. “È un segnale di attenzione doveroso per quelle imprese che stanno investendo e che potranno così accedere ad un credito d’imposta più elevato in un contesto internazionale profondamente mutato”
- Dettagli
Nel 2020 la spesa media annuale in consumi energetici è di 1.411 euro a famiglia (1.542 euro al Nord; 1.220 euro nel Mezzogiorno) di cui l’83,8% per metano ed energia elettrica. Al Nord si spende di più per il metano (50,3%), nel Mezzogiorno per l’energia elettrica (49,5%). Il 17,0% delle famiglie fa uso di legna (di cui circa il 60% in
- Dettagli
Secondo quanto è stato comunicato dalla Commissione Europea, sono stati stanziati 4,11 miliardi di euro per l’ammodernamento dei sistemi energetici di 8 stati membri, tra cui anche l’Ungheria. I fondi possono essere destinati alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e al miglioramento dell’efficienza energetica dell’industria dell’energia,
- Dettagli
Mille miliardi di euro. Questo la stima del potenziale per la produzione di idrogeno verde dell’Africa contenuta in un’analisi commissionata dalla Banca europea per gli investimenti, dall'International Solar Alliance e dall'Unione africana, con il supporto del governo della Mauritania, HyDeal e Uclg Africa. Il rapporto “Africa's Extraordinary Green