- Dettagli
The Commission proposed to set up 10 new European Partnerships between the European Union, Member States and/or the industry. The goal is to speed up the transition towards a green, climate neutral and digital Europe, and to make European industry more resilient and competitive. The EU will provide nearly €10 billion of funding that the partners
- Dettagli
More than half of the total value of counterfeit goods seized around the world are shipped by sea, according to a new OECD-EUIPO report. Misuse of Containerized Maritime Shipping In the Global Trade of Counterfeits says that seaborne transport accounts for more than 80% of the volume of
- Dettagli
The European Banking Authority (EBA) published an Opinion on supervisory actions national competent authorities (NCAs) should take to ensure banks remove any remaining obstacles that prevent third party providers from
- Dettagli
I dati sono alla base della trasformazione digitale europea e quest’ultima coinvolge tutti gli aspetti della società e dell'economia. I dati sono, inoltre, necessari per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, una delle priorità dell'UE, e presentano significative opportunità per l'innovazione,
- Dettagli
Si è tenuta, dal 15 al 17 febbraio 2021, la prima riunione dell’Employment Working Group del G20 sotto la Presidenza Italiana. L’evento, ospitato nella sala Monumentale di Palazzo Chigi, ha visto la partecipazione, in videoconferenza, dei delegati dei membri del G20, nonché dei rappresentanti
- Dettagli
Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno rispetto all’anno precedente (-6,0%). Il calo riguarda soprattutto i primi matrimoni. Scendono anche le seconde nozze o successive (-2,5%) ma aumenta la loro incidenza sul totale:
- Dettagli
Il Registro delle imprese, l’anagrafe digitale ufficiale di tutto il sistema imprenditoriale italiano, compie 25 anni. Era il 19 febbraio 1996, infatti, quando tutte le funzioni svolte dalle Cancellerie Commerciali dei Tribunali furono assegnate alle sole Camere di commercio. Il risultato di questo
- Dettagli
Gli accordi di libero scambio (ALS) hanno consentito alle aziende svizzere di risparmiare denaro. Lo rivela un'analisi della Segreteria di Stato dell'economia (SECO) svolta lunedì in collaborazione con l'Università di San Gallo. Così circa 140.000 imprese sono state in grado di
- Dettagli
Il governo ha approvato le proposte per il piano di lavoro annuale e il piano finanziario del Fondo per gli investimenti e lo sviluppo (IRF) per quest'anno, in cui si afferma che quest'anno l'IRF investirà almeno 120 milioni di euro nell'economia e che sia necessario che il governo ricapitalizzi il Fondo.