- Dettagli
I governi federali, statali e locali hanno speso nel complesso 14,5 miliardi di euro per la cultura nell'anno della pandemia 2020. Come riportato dall'Ufficio Nazionale di Statistica (Destatis), si tratta di un aumento di quasi il 16%, pari a 2,0 miliardi di euro, rispetto all'anno precedente. La ragione principale del forte aumento della spesa è da ricercarsi
- Dettagli
La crescita dell'economia senegalese dovrebbe balzare al 10,1% nel 2023, contro il 4,8% del 2022, grazie all'entrata in produzione dei primi giacimenti di idrocarburi. Lo ha detto il primo ministro senegalese Amadou Ba, nella sua dichiarazione politica all'Assemblea nazionale. "Il primo giacimento petrolifero offshore dovrebbe entrare in produzione
- Dettagli
OECD countries adopted the first intergovernmental agreement on common approaches to safeguarding privacy and other human rights and freedoms when accessing personal data for national security and law enforcement purposes. The OECD Declaration on Government Access to Personal Data Held by Private Sector Entities seeks to improve trust in cross-border data flows – which are central to the digital transformation of
- Dettagli
The European Banking Authority (EBA) published its roadmap outlining the objectives and timeline for delivering mandates and tasks in the area of sustainable finance and environmental, social and governance (ESG) risks. The roadmap explains the EBA’s sequenced and comprehensive approach over the
- Dettagli
In the third quarter of 2022, the job vacancy rate was 3.1% in the euro area, down from 3.2% in the previous quarter and up from 2.6% in the third quarter of 2021, according to figures published by Eurostat, the statistical office of the European Union. The job vacancy rate in the EU was 2.9% in the third quarter of 2022, down from
- Dettagli
Quarantuno milioni di euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari. Lo stabilisce il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti e prevede
- Dettagli
Il 2023 è stato proclamato "Anno europeo delle competenze" sulla scia di quanto annunciato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo stato dell'Unione 2023 e in base alla proposta adottata dalla Commissione UE. Gli Anni europei sono dedicati ad un determinato tema con l'obiettivo di
- Dettagli
Lo scorso settembre la bilancia dei pagamenti turistica dell'Italia ha registrato un avanzo di 2,3 miliardi di euro, in linea sia con il saldo nello stesso mese del 2021 sia con quello del 2019. Le entrate turistiche (pari a 5,2 miliardi) sono aumentate del 39 per cento rispetto a settembre dello scorso anno, mentre le uscite (pari a 2,9 miliardi) sono
- Dettagli
Nonostante alcune debolezze, i programmi transfrontalieri finanziati dall’UE con i paesi limitrofi hanno offerto generalmente un sostegno utile e prezioso alle regioni situate da entrambi i lati delle frontiere esterne dell’UE, si legge in una relazione dalla Corte dei conti europea. Tuttavia, la Corte