Secondo i risultati di un sondaggio condotto dall'osservatorio Comite sectoriel de main-d’oeuvre en aerospatiale (http://www.camaq.org/ ), il 2012 si preannuncia come un altro anno record per l'industria aerospaziale del Québec.
Il settore aerospaziale è uno dei comparti di punta dell'economia della Provincia e vi operano 215 fra subfornitori ed aziende di grandi dimensioni, che impiegano, complessivamente, 47.000 dipendenti.
Dal punto di vista della manodopera, nel 2012 la crescita si dovrebbe tramutare in 3.600 nuovi posti di lavoro, che si andranno ad aggiungere ai 3.000 gia creati nel 2011. Negli ultimi 10 anni, il tasso di crescita medio della manodopera nel settore aerospaziale è stato pari al 7,9%. La maggioranza di questi nuovi posti di lavoro, tra fissi e a tempo determinato, sono relativi a qualifiche quali operai specializzati, tecnici, addetti alla manutenzione, assemblaggio e congegnatori meccanici, ruoli che sono ben retribuiti.
Inoltre, il 95% delle aziende intervistate per il sondaggio CAMAQ ritiene che anche dal punto di vista di fatturato ed utili, il 2012 sarà ancora migliore del 2011, che già si era chiuso con un bilancio estremamente positivo. (ICE TORONTO)